Stanze e pernottamenti

Il riposo in rifugio tra le alte quote del Trentino

Il Rifugio Dorigoni dispone di 65 posti letto, suddivisi in alcune stanze multiple di recente ristrutturazione e un’ampia mansarda, tutte isolate e rivestite di legno di larice e dotate di comodi lettini con doghe in legno, confortevoli materassi e soffici piumoni. Pratiche mensoline e utili attaccapanni completano l’arredo per il vostro comfort!

Il Rifugio Dorigoni non dispone di stanzette da 2 –  4 – 6 posti. Compatibilmente con la necessità  di accoglienza degli escursinisti, nello spirito del rifugio alpino di alta quota, ogni gruppo pernotterà nella stessa stanza e verranno, se possibile e prevalentemente in bassa stagione durante la settimana, assegnate le stanze in esclusiva.

Per garantire un comfort maggiore, recentemente, ogni stanza multipla è stata suddivisa in spazi indipendenti con delle pareti divisorie in legno di abete e larice, unitamente a delle tendine oscuranti blu– vedi immagini!-

Ci impegnamo costantemente ad organizzare al meglio il riposto dei nostri ospiti!

Le stanze, dopo lunghi brain storming, le abbiamo dedicate ai Sette Nani:

  • Mammolo (14 posti)
  • Pisolo (8 posti)
  • Dotto (10 posti + soppalchino da 2)
  • Cucciolo (8 posti + soppalchino da 2)
  • Gongolo (mansarda 15 posti)
  • Eolo (4 posti – in dependance)

Per comprensibili motivi igienici e per ragioni legate alla sostenibilità ambientale, ad alpinisti ed escursionisti è richiesto di dotarsi di un sacco lenzuolo personale. Per chi ne fosse sprovvisto il sacco letto può essere acquistato direttamente in Rifugio in due versioni: una in cotone compatto e super leggero (riutilizzabile) una in carta (usa e getta).

Ricordiamo di portare per il pernottamento in rifugio, oltre alle dotazioni personali come asciugamano, sapone e spazzolino da denti, anche un paio di ciabatte o sandali – disponibili anche in rifugio.

L’orario del riposo, come in ogni rifugio alpino, è fissato alle 22:00.

Il Dorigoni è dotato di sei servizi igienici e una doccia a gettone che offrono agli escursionisti un veloce break di rigenerante relax!

Una nota importante.

Considerando ragionevolmente la disponibilità e la fruizione degli spazi al Rifugio Dorigoni, i nostri Amici a 4 Zampe possono essere i benvenuti purchè nel rispetto dei criteri fontamentali, importanti per una buona convivenza di tutti! 🙂

I cani al Rifugio Dorigoni, per comprensibili ragioni igieniche e di gestione degli spazi, non hanno accesso alla sala da pranzo, alle stanze, ai bagni e genericamente alle aree comuni.

In presenza di condizioni metereologiche avverse i nostri amici a quattro zampe troveranno riparo nella veranda all’entrata del rifugio – locale asciugatoio e deposito attrezzatura – chiusa, riscaldata e areata.

Ricordiamo inoltre che il cane, per pernottare in rifugio, deve essere autonomo e abituato a frequentare ambienti con la presenza di numerosi ospiti.

Raccomandiamo di segnalare sempre alla prenotazione l’eventuale presenza del cane – su richiesta! – per importanti questioni organizzative.